Site icon Storie Piemontesi

Dall’Armanach Piemontèis: i proverbi di Novembre

Ecco una selezione di “motti” della nostra regione, tratti dall’edizione 2024 dedicata alla statue di Torino, oltre a una mini poesia per dare il benvenuto al mese delle prime nebbie e dell’estate di San Martino

Se Novèmber a l’é giassà,
dà l’adieu a tò pra

(Se Novembre è ghiacciato,
dai addio al tuo prato)

L’istà ’d San Martin
a dura tre di e ’n cicinin

(L’estate di San Martino [11 Novembre]
dura tre giorni e un pochino)

Ij polìtich a fan le régole për j’àutri
e le ecession për lor

(I politici fanno le regole per gli altri
e le eccezioni per se stessi)

Novembre, frutta di stagione

Ij consèj a rivo sovens
quand che la ca a l’é già robatà

(I consigli giungono sovente
quando la casa è già crollata)

Quand che l’amor a l’é a tòch
a-i é pì gnun-a còla ch’a peul tacheuje

(Quando l’amore è a pezzi,
non c’è più nessuna colla che possa riunirli)

La mini-poesia di Novembre
La poesìa pcita ëd Novèmber

NEBIA ’D NOVÈMBER | NEBBIA A NOVEMBRE*

La nebia a quata
con sò mantel bagnà
sorch patanù.

Copre la nebbia
col suo mantello umido,
i solchi nudi.

* dalla raccolta “Ciairëscur | Chiaroscuri”, Sergio Donna, Ël Torèt-Monginevro Cultura, Torino

Avviso ai Lettori

È già possibile prenotare l’Armanach Piemontèis 2025, Pont ëd Turin | Ponti di Torino, pubblicato da Ël Torèt | Monginevro Cultura, a tiratura limitata.
Per info e prenotazioni, scrivere a:
☆ segreteria@monginevrocultura.net | 011-0437207
Oppure, rivolgersi a:
☆ Libreria Donostia, Via Monginevro 85, Torino, libreriadonostia@gmail.com | 011 385 2559
☆ Gli amici piemontesi d’Argentina possono scrivere a Chaly Gaido, chalyg5@hotmail.com

Exit mobile version