-
COSE DA VEDERE
La “Chiesa della Pace“ di Corso Giulio Cesare a Torino
Riflettere sul valore universale della Pace può spronarci a rafforzare l’impegno individuale per difenderla, ma anche per riconquistarla quando ci sembra per sempre perduta La Pace, ovvero la convivenza pacifica…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
San Bernardino e Gesù Adolescente: da sempre le due chiese sono il simbolo di Borgo San Paolo
«Una delle più belle scuole suburbane di Torino, che son tutte nuove e di bell’aspetto, è quella del piccolo sobborgo di San***, posto un miglio fuor di porta e abitato…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Un capolavoro barocco poco conosciuto: il Santuario di San Giuseppe a Torino
L’attiguo convento, un tempo sede delle Monache Agostiniane, è curato dai Camilliani fin dal 1678, che dagli Anni Ottanta del Novecento l’hanno adibito a Casa di accoglienza per gli emarginati:…
Leggi » -
BIBLIOTECA
INCUBI, Trentasei Sonetti Onirici di Andrea Donna
Oltre agli inediti sonetti elisabettiani del poeta, la silloge contiene anche una magistrale riscrittura prosodica dei “Funghi di Yuggoth” di Howard Phillips Lovecraft Incubo, dal latino in cubare, nel senso…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
I proverbi piemontesi di ottobre: verità e saggezza popolare con una punta di ironia
Ël canton dij proverbi: selezione di proverbi piemontesi a cura di Sergio Donna dall’Armanach Piemontèis 2023, Ël Torèt – Monginevro Cultura Ël vent d’otóber a fà ’n rabel dël diav:trambla…
Leggi » -
ARTE & CULTURA
Alla scoperta di Varallo Sesia, città d’arte, di cultura e di poesia
Varallo Sesia (Vc). Varallo è una ridente cittadina che si estende sulle rive della Sesia, in provincia di Vercelli, a 450 metri sul livello del mare. Colpisce subito il turista…
Leggi »