STORIE DA RACCONTARE
-
Quando a Italia 61 il pubblico divenne il grande protagonista del “Circarama Disney”…
TORINO. Nel contesto di Italia 61, una delle attrazioni più memorabili fu senza dubbio il Circarama , un innovativo sistema di proiezione cinematografica a 360 gradi, concepito e brevettato da Walt Disney.…
Leggi » -
Virginia Oldolini Lamporecchi, tra le donne più affascinanti dei salotti europei di metà Ottocento
Cavour le chiese di sedurre Napoleone III per convincerlo, con le sue grazie e con le sue piccanti performance amorose, ad accrescere la sua simpatia per il piccolo Stato confinante,…
Leggi » -
Con Claudio Calzoni, alla scoperta delle case in cui visssero i giocatori del Grande Torino
TORINO. Nel suo libro “I luoghi del Toro” edito da Yume, lo scrittore, poeta, giornalista e “grande cuore granata” Claudio Calzoni va alla scoperta di quelli che sono stati gli…
Leggi » -
La colonizzazione walser all’ombra del Monte Rosa: un patrimonio culturale sostenibile
Chi è stato in Val d’Ossola e in Valsesia non può non essersi imbattuto nelle tradizioni e nella cultura walser, che all’ombra del Monte Rosa è vecchia di circa 800…
Leggi » -
Riapre a Frossasco il Museo Regionale dell’Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo
Ci sono voluti alcuni anni di lavori di radicale ristrutturazione perché il Museo tornasse ad aprire i battenti ai visitatori con un intrigante percorso espositivo completamente rinnovato FROSSASCO (Torino). La…
Leggi » -
Dai subrich ai supplì e agli arancini di Montalbano
Il termine “supplì” è romanesco, ma non tutti sanno che la vera origine delle croccanti frittelle impanate nel pangrattato e ripiene di riso al sugo è tutta piemontese La genesi…
Leggi »