-
A TAVOLA
Un equilibrato connubio tra carni e verdure: ecco il fricandò
Il fricandò è una antica ricetta piemontese, che vede l’abbinamento di carne e verdure. Una preparazione lunga ma che dà tanta soddisfazione. È un piatto da mangiare quando le temperature…
Leggi » -
A TAVOLA
Uno squisito insaccato tipico della Valsusa: la bondiola
SUSA. Terra di grandi vini e di tartufi, oltre che di un’antichissima ed eccelsa tradizione casearia, il Piemonte è all’altezza della propria fama anche nella lavorazione delle carni da insaccato.…
Leggi » -
A TAVOLA
Sapori del vecchio Piemonte: risotto Castelmagno e nocciole
Tre ingredienti squisitamente piemontesi per un piatto originale e saporito proprio come la terra che lo contraddistingue. A partire dalle risaie di Vercellese e Novarese, dove si producono risi di…
Leggi » -
TRADIZIONI
Dove trovo la menta piperita? A Pancalieri, naturalmente…
PANCALIERI. Da decenni Pancalieri è soprannominato il paese della menta, in quanto nel suo territorio si produce quasi il 50% di tutte le piante officinali in Italia, tra le quali…
Leggi » -
A TAVOLA
Fritto misto alla piemontese: una versione per ogni stagione
Quasi tutte le regioni italiane hanno una loro ricetta quando si parla di “fritto misto”. E, a parte quello amato e celebrato a base di pesce, ci sono delle versioni…
Leggi »