NATI OGGI
-
14 luglio 1923: nasce a Torino Primo Nebiolo, ideatore nel 1959 delle Universiadi
Il 14 luglio 1923 nasce a Torino Primo Nebiolo, uno dei più brillanti e influenti dirigenti della storia sportiva mondiale e nazionale. Presidente del Centro Universitario Sportivo torinese dal 1947…
Leggi » -
13 luglio 1920: nasce a Villa del Bosco (Bi) il matematico Giuseppe Avondo-Bodino
Giuseppe Avondo-Bodino nato a Villa del Bosco, un tempo in provincia di Vercelli, oggi provincia di Biella, il 13 luglio 1920. Si laurea in Matematica nel 1948. Superato tutti gli…
Leggi » -
12 luglio 1810: nasce a Ponzone (Al) il pittore Pietro Ivaldi, detto “il muto di Toleto”
Pietro Ivaldi, abile pittore sordomuto, così come viene definito da San Giovanni Bosco nella Storia del Santuario della Madonna della Pieve, nasce a Toleto, frazione di Ponzone, in provincia di Alessandria, nella borgata di Piangamba,…
Leggi » -
11 luglio 1908: nasce a Caluso (To) il paroliere Arrigo Giacomo Camosso
Qualcuno si ricorda della canzone Sorrentinella cantata dal Duo Fasano al primo Festival Sanremo? Ebbene le parole di quella canzone sono di Arrigo Giacomo Camosso, in arte Arrigo, noto paroliere…
Leggi » -
10 luglio 1883: nasce a Torino lo scrittore e giornalista Mario Sobrero
Mario Sobrero nasce a Torino il 10 luglio 1883. La famiglia è originaria di Diano D’Alba, nelle Langhe, dove possiede una villa nella quale Mario trascorre i mesi estivi e…
Leggi » -
9 luglio 1935: nasce a Ceva (Cn) la dirigente d’azienda Marisa Bellisario
Nata da padre pugliese di Gioia del Colle e da madre originaria del comune ligure di Altare, Marisa Bellisario (all’anagrafe Maria Isabella) nasce a Ceva (Cn) il 9 luglio 1935. Dopo gli studi superiori di…
Leggi »