-
NATI OGGI
10 luglio 1883: nasce a Torino lo scrittore e giornalista Mario Sobrero
Mario Sobrero nasce a Torino il 10 luglio 1883. La famiglia è originaria di Diano D’Alba, nelle Langhe, dove possiede una villa nella quale Mario trascorre i mesi estivi e…
Leggi » -
NATI OGGI
6 luglio 1883: nasce a Piobesi (To) l’attore Alberto Collo, tra i grandi divi del cinema muto
Alberto Collo nasce a Piobesi Torinese il 6 luglio 1883. Inizia come attore dialettale nella compagnia di Dante Testa, dove nel 1908 viene notato da Arturo Ambrosio che lo scrittura per la sua…
Leggi » -
PRIMO PIANO
La colonizzazione walser all’ombra del Monte Rosa: un patrimonio culturale sostenibile
Chi è stato in Val d’Ossola e in Valsesia non può non essersi imbattuto nelle tradizioni e nella cultura walser, che all’ombra del Monte Rosa è vecchia di circa 800…
Leggi » -
STORIE DA RACCONTARE
Il breve soggiorno torinese nel 1788 del conte di Cagliostro
TORINO. A Torino, porta naturale della nostra Penisola, transitarono e soggiornarono decine di personaggi famosi, gran parte provenienti d’Oltralpe oppure diretti a Parigi, Londra o in Spagna e Portogallo. Ma…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Antichi luoghi da visitare: il Castello della Manta alle porte di Saluzzo
MANTA. In provincia di Cuneo, alle porte di Saluzzo, si trova il Castello della Manta, un’antica dimora storica di epoca medievale inserita in un contesto naturalistico davvero suggestivo: a fargli…
Leggi » -
ORIGINE DEI COGNOMI PIEMONTESI
Cibrario si rifà alla voce dialettale ciabrera (caprile): i precedenti illustri
Il cognome Cibràrio deriva dal piemontese ciabrera ossia “caprile” e si rifà come decine di altri cognomi, come ad esempio Chiabra, alla voce francese chevre (capra). In Piemonte il cognome è legato a poco meno…
Leggi »