CRIMINI & MISFATTI
-
Il naufragio dimenticato del “Principessa Mafalda” carico di emigranti piemontesi
Il 25 ottobre del 1927 il piroscafo diretto nella Pampa Gringa in Argentina colava a picco al largo delle coste brasiliane, sulla rotta Genova-Buenos Aires. Nel naufragio, perirono oltre 350…
Leggi » -
Maria Teresa Novara, un omicidio atroce che a distanza di oltre mezzo secolo chiede giustizia
È una gelida notte invernale del 1968, quando fine anno si avvicina e tutti i ragazzi attendono con ansia l’arrivo delle vacanze natalizie. Tra il 15 e il 16 dicembre,…
Leggi » -
Storie d’altri tempi: i Barabba di Porta Pila e del Balon
TORINO. Cesare Bianchi è stato uno scrittore d’altri tempi, nel vero senso della parola: esponente di quella torinesità che gli dava modo di essere “signore dentro”, garbato e discreto, ma…
Leggi » -
Casi irrisolti: nel gennaio 1986 in via Asti a Torino viene uccisa Suor Rosangela
Il 1985 si è concluso in modo tragico per l’Italia: il 27 dicembre , un gruppo terroristico palestinese ha attaccato l’aeroporto di Roma Fiumicino, provocando una strage con 16 vittime (tra cui tre terroristi) e circa settanta…
Leggi » -
I luoghi malfamati nella Torino dell’Ottocento dov’era meglio non avventurarsi
Anche la Torino del passato aveva i suoi luoghi malfamati nei quali era consigliato non avventurarsi, soprattutto se in tasca si avevano soldi, oppure gioielli e altri oggetti di valore.…
Leggi » -
Il misterioso omicidio nella Susa del Trecento dell’inquisitore fra’ Pietro da Ruffia
Da secoli è avvolto nel mistero il caso della morte dell’inquisitore fra’ Pietro da Ruffia ucciso, nel 1365, a Susa: si tratta di un avvenimento che all’epoca fece molto scalpore,…
Leggi »