-
NATI OGGI
14 luglio 1923: nasce a Torino Primo Nebiolo, ideatore nel 1959 delle Universiadi
Il 14 luglio 1923 nasce a Torino Primo Nebiolo, uno dei più brillanti e influenti dirigenti della storia sportiva mondiale e nazionale. Presidente del Centro Universitario Sportivo torinese dal 1947…
Leggi » -
A TAVOLA
Zest di Carignano, le scorzette candite che tanto piacevano ai Savoia
CARIGNANO. Prodotti Argoalimentari tradizionali piemontesi (PAT) in virtù delle loro “metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura che risultano consolidate nel tempo e sono praticate sul proprio territorio in maniera omogenea…
Leggi » -
NATI OGGI
13 luglio 1920: nasce a Villa del Bosco (Bi) il matematico Giuseppe Avondo-Bodino
Giuseppe Avondo-Bodino nato a Villa del Bosco, un tempo in provincia di Vercelli, oggi provincia di Biella, il 13 luglio 1920. Si laurea in Matematica nel 1948. Superato tutti gli…
Leggi » -
STORIE DA RACCONTARE
Quando a Italia 61 il pubblico divenne il grande protagonista del “Circarama Disney”…
TORINO. Nel contesto di Italia 61, una delle attrazioni più memorabili fu senza dubbio il Circarama , un innovativo sistema di proiezione cinematografica a 360 gradi, concepito e brevettato da Walt Disney.…
Leggi » -
NATI OGGI
12 luglio 1810: nasce a Ponzone (Al) il pittore Pietro Ivaldi, detto “il muto di Toleto”
Pietro Ivaldi, abile pittore sordomuto, così come viene definito da San Giovanni Bosco nella Storia del Santuario della Madonna della Pieve, nasce a Toleto, frazione di Ponzone, in provincia di Alessandria, nella borgata di Piangamba,…
Leggi » -
NATI OGGI
11 luglio 1908: nasce a Caluso (To) il paroliere Arrigo Giacomo Camosso
Qualcuno si ricorda della canzone Sorrentinella cantata dal Duo Fasano al primo Festival Sanremo? Ebbene le parole di quella canzone sono di Arrigo Giacomo Camosso, in arte Arrigo, noto paroliere…
Leggi »