-
COSE DA VEDERE
Abbazia di Casanova, una perla barocca sperduta tra i campi di granoturco di Carmagnola
CARMAGNOLA. A metà strada tra Carmagnola e Poirino, quasi sperduta tra vaste distese di granturco nell’aperta campagna, c’è un’Abbazia che non tutti conoscono. La si raggiunge attraverso una dritta e…
Leggi » -
CURIOSITA'
Grande Torino: con il nostro inviato Sergio Donna 75 anni di leggenda a Lisbona
Una visita allo Stadio da Luz, al Museo del Benfica e alla Mostra temporanea dedicata agli Invincibili Dal nostro inviato speciale in Portogallo LISBONA. Entrare nello Stadio del Benfica è…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
Le “onge”: proverbi e modi di dire piemontesi sulle unghie
Strumenti di fascino femminile o artigli di attacco e di difesa, le unghie hanno ispirato decine di locuzioni verbali e proverbi tipici della Lingua subalpina L’antico detto latino: “Ex ungue…
Leggi » -
CURIOSITA'
Le spoglie di San Valentino sarebbero conservate in collina a Torino: ecco dove…
TORINO. Sfogliando il recentissimo libro “Chiese, Campanili & Campane di Torino”, pubblicato da un pull di appassionati ricercatori storici, amanti della storia della nostra città, scopriamo che c’è una chiesa,…
Leggi » -
ARTE & CULTURA
1925-2025: i primi cento anni della Famija Turinèisa
L’anniversario sarà celebrato con un fitto calendario di appuntamenti culturali nel corso del 2025 Il 2025 si prospetta come un anno folto di importanti eventi, incontri e spettacoli per la…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
Dall’Armanach Piemontèis: i proverbi di Febbraio
Una selezione di motti, modi di dire e proverbi tratti dall’almanacco che quest’anno è dedicato ai ponti di Torino, oltre a una poesia dedicata al mese più pazzerello dell’anno Nel…
Leggi »