-
BIBLIOTECA
“Porto ancora l’anima sulle labbra”: 89 poesie d’amore dolci e malinconiche di Sarah Moro
Solo chi sa osservare la Natura con un occhio poetico può definire il papavero un “fiore dissidente” perché “squarcia di rosso / il cemento e le strade” (Il papavero, pag.…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Alla vigilia di Natale è uscita un’antologia che raccoglie le voci di 32 poeti contemporanei
“Trentadue talenti della Poesia che saranno famosi (o forse lo sono già)”: è questo il titolo dell’antologia che raccoglie insieme 32 magnifiche voci della poesia contemporanea, spigolate con cura e…
Leggi » -
ARTE & CULTURA
Il Fondo Giovanni Calchera della Mediateca Folk di Piemonte Cultura si arricchisce di nuovi dattiloscritti del poeta piemontese
In un precedente articolo su questo stesso quotidiano on line pubblicato il 21 Marzo 2022 avevamo dato notizia dell’avvenuta donazione alla Mediateca Folk di Via Luserna 8, a Torino (istituita…
Leggi » -
BIBLIOTECA
È uscito l’Insultario Piemontese-Italiano: in formato tascabile, è curato da Paulin Siròt
Centottantadue pagine fitte e compatte, nel maneggevole formato 16×10, ne fanno un comodo manualetto sempre a portata di tasca. Sono passati i tempi in cui ognuno girava con il borsello…
Leggi » -
PERSONE
Luigi Armando Olivero, cristallina voce poetica della letteratura piemontese del Novecento
Il filologo Dario Pasero, in collaborazione con Giuseppe Goria, ne ha recentemente raccolto le poesie sparse ed inedite in un volume pubblicato da Edizioni Pedrini (Collana Classici della Letteratura) Luigi…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
I tanti modi garbati della Lingua piemontese per mandare uno scocciatore “a quel paese”
Raramente i Piemontesi doc (ce ne sono ancora molti qua e là, ma – com’è nella loro indole – spesso rimangono nell’ombra, dando l’idea di essere molto meno numerosi), raramente…
Leggi »