-
CURIOSITA'
Il miracolo della Madonna del Pilone e l’omonima chiesa di corso Casale
Un’elegante monografia illustrata per scoprire i segreti di cento chiese di Torino TORINO. Proviamo a fare un salto indietro nel tempo: immaginiamo di trovarci negli Anni Quaranta del Seicento. I…
Leggi » -
PERSONE
Quella lapide in lingua piemontese di via Principe Amedeo 41…
Si tratta di una delle rarissime epigrafi in lingua piemontese presenti sui palazzi di Torino ed è dedicata al poeta Edoardo Ignazio Calvo, una delle voci più interessanti della letteratura…
Leggi » -
BIBLIOTECA
“Oltre il silenzio” è la nuova raccolta poetica di Lia Cucconi
I versi della silloge recentemente pubblicata dalla poetessa torinese, carpigiana di nascita, sono al tempo stesso canto della vita e meditazione sulle ragioni dell’essere. Le poesie offrono al lettore mirabili…
Leggi » -
PERSONE
Storie piemontesi: il fascino irresistibile di Camillo Benso conte di Cavour
PRIMA PARTE – Il grande statista piemontese, pur non essendo un uomo bellissimo, godeva indubbiamente di un fascino particolare, che faceva colpo sulle donne Celibe per vocazione, in quanto troppo…
Leggi » -
CURIOSITA'
Quel distributore di benzina a forma di idrovolante che ci riporta ai voli Torino-Trieste
La pompa di carburante si trova all’angolo tra corso Moncalieri e via Macrino d’Alba, non lontano dall’antico Idroscalo sul Po. Fu progettata nel 1936 e ricostruita dopo un bombardamento del…
Leggi » -
CRIMINI & MISFATTI
Arandora Star, 80 anni fa il naufragio: perirono 446 italiani, 26 erano canavesani
Tra le grandi tragedie del mare dimenticate, c’è anche il naufragio del transatlantico Arandora Star, avvenuto il 2 luglio 1940. La nave, silurata da un U-boot nazista, trasportava 800 italiani,…
Leggi »