-
A TAVOLA
Il profumo del buon pane d’antan: come prepararlo in casa con il lievito madre
Marco Giaccone, maestro panificatore e titolare di un laboratorio di panificazione naturale ci insegna a preparare il pane in casa, per ritrovare e condividere i profumi scomparsi e farli tornare…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Torinesi illustri: l’eclettico romanziere e cineasta Mario Soldati
La carismatica di figura di questo grande torinese è stata ricordata in un libro scritto dal professor Pier Franco Quaglieni, co-fondatore con Soldati e Olivetti del Centro Studi Pannunzio. Mario…
Leggi » -
CURIOSITA'
Auto e cioccolato, un connubio nato più di un secolo fa
La storia del “cremino” piemontese, il ghiotto cioccolatino multistrato a forma di cubo, e quello strano gemellaggio, che da più di cent’anni lega a doppio filo i marchi FIAT e…
Leggi » -
STORIE DA RACCONTARE
Dalla prima chiesa clandestina alle 350 parrocchie torinesi
TORINO. Difficile affermare quando e dove nacque la prima chiesa cristiana a Torino. Così come è difficile stabilire il momento preciso in cui il Vangelo cominciò ad essere annunziato nella…
Leggi » -
A TAVOLA
I nocciolini di Chivasso, una tentazione irrinunciabile per tutti i ghiottoni
La storia in breve dei dolcini più piccoli del mondo (presenti quest’anno anche al Salone del Gusto) raccontata dalla titolare dell’antica ditta Fontana, la signora Anna Maria Genisio «Ci sono…
Leggi » -
A TAVOLA
Dalla cedrata al bicerin, la metamorfosi d’uno storico locale torinese
TORINO. L’avevano battezzato “Al bicerin” in onore della bevanda che aveva conquistato la nobiltà (e non solo quella) subalpina. Allora come oggi nello storico locale di piazza della Consolata al civico…
Leggi »