-
COSE DA VEDERE
A spasso per le Residenze Reali torinesi: Palazzo Chiablese
TORINO. Palazzo Chiablese è uno dei palazzi nobiliari del centro storico di Torino, le cui vicende sono legate alla storia della Casa Reale dei Savoia.Appartenente agli edifici che costituiscono la zona…
Leggi » -
A TAVOLA
Astigiano, dalla nocciola di Castellero alla tradizionale Torta nera del Monferrato
Un posto privilegiato tra i prodotti tipici del Piemonte lo occupa la Nocciola Piemonte IGP, la cosiddetta Tonda Gentile, di cui già abbiamo parlato in diversi altri articoli e la cui…
Leggi » -
PIEMONTE MISTERIOSO
Castelli misteriosi: a Desana il conte tradito vaga alla ricerca della consorte
Il castello di Desana si trova nel cuore verde della pianura vercellese, all’interno di un borgo che pare risalire al II secolo, mentre le più remote attestazioni del maniero sono…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Una visita guidata al castello di Serralunga d’Alba un “unicum” all’interno del paesaggio di Langa
Lungo le strade del Barolo, svetta una dimora storica che domina le colline: è il castello di Serralunga d’Alba. Slanciato e maestoso, simbolo indelebile di questo paesaggio, è considerato uno degli esempi meglio conservati di castello nobiliare trecentesco del…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Nel cuore del Monferrato un gioiello artistico e architettonico: il Sacro Monte di Crea
SERRALUNGA DI CREA. Tra i Sacri Monti del Piemonte, uno dei più suggestivi dal punto di vista del paesaggio (in questo caso vitinicolo) è sicuramente quello di Crea, nel cuore…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Alla scoperta delle Residenze Reali di Torino: Villa della Regina
TORINO. Il complesso di Villa della Regina fa parte delle Residenze Reali, conosciute anche come “Corona di Delizie”, ovvero il sistema di residenze regali di proprietà della dinastia sabauda. La via di accesso…
Leggi »