-
COSE DA VEDERE
Andar per luoghi sacri: l’Abbazia di Novalesa, tra le più longeve del Piemonte
Il complesso abbaziale di Novalesa, in Val Cenischia (To), è tra i più antichi dell’arco alpino occidentale. L’atto di fondazione data, infatti, 30 gennaio 726. Il monastero venne dedicato ai…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Andar per luoghi sacri: l’Abbazia di Santa Giustina a Sezzadio, a pochi chilometri da Ovada
A Sezzadio, a pochi chilometri da Ovada, si trova uno dei monumenti medioevali più importanti del Piemonte: l’Abbazia di Santa Giustina. Una leggenda riporta la narrazione della fondazione della primitiva…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Alla scoperta di Vho, uno dei Borghi più belli d’Italia alle pendici dell’Appennino
TORTONA. Alle pendici dell’Appennino e in una splendida posizione panoramica, sorge Vho, una piccolissima frazione del Comune di Tortona che conta appena 50 abitanti. Dal 2021 è uno dei Borghi più belli d’Italia.…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Visita da non perdere nella pianura saluzzese: l’Abbazia di Santa Maria di Staffarda
L’Abbazia di Santa Maria di Staffarda, uno dei monasteri medievali più importanti e affascinanti del Piemonte, sorge solitaria nella pianura saluzzese in una frazione del comune di Revello. L’articolato complesso di costruzioni…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
La cascata del Toce, regina senza tempo della Val Formazza
FORMAZZA. La Cascata del Toce è considerata una delle cascate più spettacolari delle Alpi, sebbene l’intervento umano ne abbia ridotto la portata per gran parte dell’anno. La cascata si trova nel…
Leggi » -
CURIOSITA'
C’era una volta il carcere torinese delle “Nuove”…
TORINO. Il carcere delle “Nuove” fu così ribattezzato nella seconda metà dell’Ottocento, in quanto la struttura edificata tra il 1857 e il 1869 in corso Vittorio Emanuele II (a quei…
Leggi »