-
BIBLIOTECA
“Mistero granata”, i segreti dell’instancabile fede torinista svelati da Stefano Bovero
TORINO. La storia del Torino è diventata leggenda e non soltanto per la scomparsa di Mazzola e compagni nella tragedia di Superga. Lo è sin dalla nascita ufficiale, avvenuta nel…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Lo Sconfessato, un thriller avvincente tra impuniti e “intoccabili psicopatici del potere”
TORINO. Nonostante sia alla sua prima esperienza come scrittore di thriller, Primo Caralis (il suo è uno pseudonimo come si conviene a quegli scrittori di noir che intendono mantenere vivo…
Leggi » -
PERSONE
Addio a Marco Gastini, sino a martedì resterà accesa in Galleria Umberto I la sua Luce d’Artista
TORINO. E’ scomparso all’età di 80 anni l’artista Marco Gastini, uno dei protagonisti torinesi presenti dagli anni Sessanta sulla scena internazionale. Era nato a Torino nel 1938 e ancor prima…
Leggi » -
PERSONE
A colloquio con Angelo Marello, l’artigiano carrozziere che ama la poesia
TORINO. Dire che il lavoro sia la sua vita sarebbe riduttivo. Molto riduttivo. Anche se lui a 83 anni suonati continua tutti i giorni ad aprire la bottega a forma…
Leggi » -
PERSONE
Novant’anni fa a Cavour moriva l’uomo simbolo dell’Italia di inizio Novecento: Giovanni Giolitti
CAVOUR. Giovanni Giolitti, lo statista della Nuova Italia, morì a Cavour (To) il 17 luglio di novant’anni orsono. Alle ore 18 viene ricordato con un minuto di silenzio dinnanzi alla sua…
Leggi »