-
BIBLIOTECA
Da un fatto di cronaca nera di inizi ‘900 a Torino, un thriller firmato da Alessandro Sponzilli
L’ultima fatica letteraria di Alessandro Sponzilli ci riporta agli inizi del secolo scorso, quando nell’ex capitale stava muovendo i primi passi l’industria automobilistica e in città si respirava aria di…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 19 dicembre: il grande poeta crepuscolare e scrittore Guido Gozzano
Guido Gozzano nasce il 19 dicembre 1883 a Torino, in una famiglia benestante. E’ figlio del dottor Carlo, medico nella guerra in Crimea, molto amico di Massimo d’Azeglio e appassionato della letteratura…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 2 dicembre: la pianezzese Maria Bricca, eroina durante l’assedio di Torino del 1706
Battezzata come Maria Chiaberge, figlia di Giuseppe Chiaberge e di Francesca Genova, quella che dalla storia è ricordata come Maria Bricca nasce a Pianezza il 2 dicembre 1684. Quando i…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Un museo dove ripassare la storia della radio (che ha compiuto100 anni) e della tv (70 anni)
TORINO. I 100 anni della radio e i 70 della televisione italiana raccontati in un museo. Concepito durante il lockdown e re-inaugurato nel settembre 2020, il Museo della radio e…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
A spasso nelle Residenze sabaude torinesi: Palazzo Carignano
TORINO. Palazzo Carignano venne costruito per volontà di Emanuele Filiberto di Savoia-Carignano, su progetto dell’architetto Guarino Guarini che ne ha iniziato la costruzione nel 1679, proseguito anche dopo la sua…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 17 novembre: Giovanni Battista Balbis, medico e botanico allievo di Carlo Allioni
Giovanni Battista Balbis nasce a Moretta (Cn) il 17 novembre, figlio di un medico che è stato anche sindaco della cittadina. Accettato al Collegio delle Province, si trasferisce a Torino,…
Leggi »