-
PERSONE
Venticinque anni fa ci lasciava Primo Nebiolo, storico numero uno dell’atletica mondiale
TORINO. Il 7 novembre 1999, 25 anni fa, moriva a Roma Primo Nebiolo, storico numero uno dell’atletica mondiale, uno dei più brillanti e influenti dirigenti della storia sportiva nazionale e internazionale.…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 7 novembre: Guido Segre, imprenditore e dirigente d’industria originario di Torino
Guido Segre nasce a Torino il 7 novembr5e 1881. Dopo la prematura morte del padre Vittorio Emanuele va a studiare in Germania, e quando torna in Piemonte, poco più che…
Leggi » -
Nati il 24 ottobre: il pittore, scrittore, politico e patriota torinese Massimo d’Azeglio
Politico, patriota, pittore e scrittore. Non si può dire che Massimo d’Azeglio non sia stato un uomo eclettico e dalle mille sfumature. Nato a Torino il 24 ottobre 1798, da…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 23 ottobre: Gianni Rodari, scrittore e pedagogista originario di Omegna
È l’unico scrittore italiano ad aver vinto il Premio Hans Christian Andersen, considerato il nobel della letteratura per ragazzi. E, non a caso, è considerato uno dei più grandi scrittori e…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 21 ottobre: il torinese d’adozione Edmondo De Amicis, padre del libro “Cuore”
Chi non conosce Edmondo De Amicis? A Torino lo conoscono tutti: dai più piccoli sino ai loro nonni che hanno letto almeno qualche pagina del libro “Cuore”, uno pilastri (assieme…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 16 ottobre: l’attrice e comica Margherita Fumero
Margherita Fumero nasce a Racconigi, in provincia di Cuneo, il 16 ottobre 1947. All’età di 14 anni inizia a frequentare il Centro Sperimentale di Arte Drammatica di Lorenzo Ferrero di Roccaferrera e…
Leggi »