
Quando il Piemonte con le sue danze tradizionali va in trasferta…
L’Associazione Piemonte Cultura di Torino con il suo corpo di ballo “Ij Danseur dël Pilon” ospite d’onore in Bretagna, a Concarneau, a rappresentare il Piemonte alla centoventesima edizione del “Festival Internazionale des Filets bleus” dal 12 al 18 Agosto 2025
L’Associazione Piemonte Cultura APS da anni porta le tradizioni del Piemonte in giro per il mondo. Il suo Presidente, Bruno Donna, enuncia con orgoglio e fierezza: “Quest’anno dal 12 al 18 Agosto 2025, Piemonte Cultura, con il suo corpo di ballo ‘Ij Danseur dël Pilon’, parteciperà al ‘Festival des Filets Bleus’ di Concarneau, nel Sud della Bretagna, evento di portata internazionale, tra i più prestigiosi del panorama legato alle tradizioni bretoni”.
Faranno da cornice alle esibizioni del gruppo Ij Danseur dël Pilon, sotto la regia della Direttrice Artistica Sandra Mascarello, ij Sonador di Piemonte Cultura: i torinesi Giovanna Garzena (flauti) e Adalberto Rismondo (percussioni), il canavesano Ivan Ravalli (organetto diatonico), a cui si aggregheranno il torinese Stefano Giachino (chitarra e ghironda), il valsusino Giorgio Ferraris (cornamuse e flauti) e gli albesi Monica Agosto (violino), Valerio “Gnomo” Franco (flauti e cornamuse) e Marco Voglino (fisarmonica).
Prosegue con tono entusiasta e appassionato Bruno Donna: “L’iniziativa rientra in un più ampio progetto, intitolato ‘Riti, miti e leggende del Piemonte contadino’, ideato da Piemonte Cultura con il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte. Sandra Mascarello, direttrice artistica de Ij Danseur dël Pilon (ovvero del Gruppo di ballo), e Ivan Ravalli, coordinatore dei Sonador, porteranno in Francia musiche, danze e costumi della tradizione contadina piemontese, riaffermando il ruolo di Piemonte Cultura quale ambasciatore della cultura popolare regionale” .



I rapporti tra la Bretagna e Ij Danseur dël Pilon sono di vecchia data, e fanno parte di quegli scambi culturali internazionali che Piemonte Cultura da anni intreccia con associazioni analoghe dei paesi esteri in cui si esibisce (dall’Argentina all’Austria, dalla Francia alla Slovenia). A distanza di tempo gli scambi si invertono e così si rinnova e si consolida il rapporto culturale e il reciproco arricchimento.
In Bretagna Ij Danseur ritroveranno gli amici del gruppo Les Doigts Toniques, un simpatico ed eterogeneo gruppo di amici legati dalla passione della musica popolare, delle danze tradizionali e dalla curiosità di scoprire il mondo. In occasione del 120° anniversario del Festival, Ij Danseur dël Pilon saranno Ospiti d’onore; apriranno e chiuderanno la manifestazione, esibendosi e sfilando sotto il Drapò, il vessillo del Piemonte. Il Festival des Filets Bleus a cui parteciperanno è uno degli eventi più antichi e significativi della Bretagna che risale agli albori del Novecento.

Così conclude Bruno Donna: “Lungo le banchine, ai piedi della ‘Ville Close’, si esprime tutta la ricchezza e la diversità della cultura viva della Bretagna, ma anche di altri orizzonti, e il “Village de la mer” invita il grande pubblico a scoprire la pesca e i suoi mestieri”.
Per chi passasse da quelle parti, un’occasione da non perdere. Sarà un’emozione fortissima vedere sventolare accanto ai vessilli bretoni, il Drapò del Piemonte sorretto dai portabandiera dei Danseur e ammirare i componenti del noto Gruppo torinese di danze storiche e tradizionali mentre ballano in trasferta le corente piemontesi.
Ulteriori informazioni sul tour in Bretagna di Piemonte Cultura sono disponibili QUI:
Sergio Donna