LIngua piemontese
-
LINGUA PIEMONTESE
I tanti modi garbati della Lingua piemontese per mandare uno scocciatore “a quel paese”
Raramente i Piemontesi doc (ce ne sono ancora molti qua e là, ma – com’è nella loro indole – spesso…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
Un’antologia di poesie di voci poetiche in lingua piemontese dal Novecento ai giorni nostri
L’avvincente e sorprendente raccolta di voci poetiche in tutte le sue varianti locali è stata curata da Ca dë Studi…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
Curiosità e spigolature sui “piedi” nei proverbi e nei modi di dire della lingua piemontese
Quanti sono i modi di dire piemontesi che si riferiscono ai piedi? Molti, moltissimi. Alcuni di questi trovano un riscontro…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
Roma, il poeta e scrittore in lingua piemontese Gabriele Gariglio premiato in Campidoglio
ROMA. Non credo che i componimenti in Lingua piemontese vengano boicottati nei Concorsi Letterari dialettali nazionali. Certo è che il…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
A Torino, una conferenza sulla Lingua piemontese d’Argentina
All’incontro ha partecipato la studiosa di lingua piemontese Alejandra Gaido giunta da Las Varillas, Córdoba. L’iniziativa è stata promossa da…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
Dall’Armanach Piemontèis 2023: i proverbi di Luglio
Selezione di proverbi piemontesi a cura di Sergio Donnadall’Armanach Piemontèis 2023, Ël Torèt – Monginevro Cultura “Luj, lajan e plandron,an…
Leggi »