-
COSE DA VEDERE
Val della Torre, alla scoperta del “Cerchio di Buttiberghe”
VAL DELLA TORRE. Il gruppo spontaneo nato su Whatsapp Andè per sentè organizza per mercoledì 31 luglio una passeggiata alla scoperta del “Cerchio di Buttiberghe”, l’importante sito storico unico nel…
Leggi » -
A TAVOLA
Un antico formaggio simbolo dell’alta Valle Grana: il Castelmagno
«Il Castelmagno è un formaggio che nasce per caso, quasi per necessità». Con queste parole Evanzio Fiandino, presidente del Consorzio di Tutela Formaggio Castelmagno Dop e titolare del caseificio “Labruna”,…
Leggi » -
A TAVOLA
Bollicine e grano antico d’Alta Langa: è festa d’estate a Clavesana
CLAVESANA. Bollicine, musica, rosé e pasta d’Alta Langa: questi gli ingredienti della festa d’estate che Cantina Clavesana organizza venerdì 19 luglio dalle 20 sotto le stelle alle Surie. Una suggestiva…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
La Fiera del Peperone di Carmagnola compie 70 anni
CARMAGNOLA. La Fiera del Peperone di Carmagnola compie 70 anni. Nei giorni scorsi è stata presentata l’edizione 2019 in programma dal 30 agosto all’8 settembre. La più grande manifestazione fieristica…
Leggi » -
PERSONE
Torino celebra Guido Chiarelli, pioniere dell’illuminazione pubblica
TORINO. Nel Parco del Valentino, nei pressi del Giardino Roccioso, la Città di Torino ha dedicato ieri una targa all’ingegnere Guido Chiarelli, già dipendente del Comune dal 1928 al 1968,…
Leggi » -
A TAVOLA
Cinque giorni all’insegna della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
USSEGLIO. Com’è ormai tradizione anche quest’anno la Mostra regionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio si svilupperà ad Usseglio (To) attraverso due fine settimana consecutivi. Il primo è…
Leggi »