-
BIBLIOTECA
Ladri di cioccolato e altre storie giudiziarie
Ladri di cioccolato, truffatori dalla fantasia immaginifica, musicisti messi alle strette dal sindaco, sacerdoti particolarmente vendicativi, donnine allegre e tanti altri personaggi usciti dalle cronache giudiziarie, compongono un quadro umoristico…
Leggi » -
PERSONE
D’Annunzio, poeta e narratore, ricordato a 80 anni dalla morte
TORINO. L’ “Immaginifico”, il “Vate”, poeta, narratore, politico, uomo amato quanto discusso: tutto questo fu e rimane Gabriele D’Annunzio. Come è noto, lo scorso 1° marzo è caduto l’ottantesimo anniversario…
Leggi » -
PERSONE
FABIO ALBERTI
La necessità di accorpare le due Aziende Sanitarie (Torino nord e Torino sud) rappresenta una opportunità per le realtà territoriale ed ospedaliera. Una “scommessa” votata alla razionalizzazione dei Servizi e…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Una neve color porpora colora il romanzo di Caterina Vallero
VILLASTELLONE. Sabato 21 aprile, alle ore 17, presso “Casa Rezia” del Museo di Cultura Popolare Contadina (al 1° piano) in Via Rezia 6 a Villastellone è previsto un incontro con la…
Leggi » -
BIBLIOTECA
LO SCUDETTO REVOCATO
TORINO. Sergio Donna con il romanzo Lo scudetto revocato riesce a riportarci nell’ambiente torinese del secondo lustro degli Anni Venti del Novecento, ricamando con perizia narrativa e affettuosa partecipazione vicende…
Leggi » -
La Grande Guerra dei piemontesi
Il Museo Regionale dell’Emigrazione renderà omaggio al centenario della fine della Grande Guerra con un incontro di presentazione del libro La Grande Guerra dei piemontesi scritto da Gian Vittorio Avondo…
Leggi »