-
NATI OGGI
Nati il 15 gennaio: Michele Buniva, naturalista e medico originario di Pinerolo
Michele Francesco Buniva nasce a Pinerolo (To) il 15 gennaio 1761. Figlio del noto architetto Gerolamo venne ammesso al Collegio delle Province di Torino nel 1777 e quattro anni dopo si laurea in medicina. Si dedica subito…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Il Portone del Diavolo di Torino, una storia avvolta da esoterismo e antiche leggende
TORINO. Via XX Settembre numero 40. Questo è uno dei punti di Torino avvolto da leggende esoteriche, quelle che fanno da sfondo alla città, considerata uno dei vertici dei due triangoli…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 13 gennaio: il galliatese Giuseppe Bignoli, famoso circense conosciuto come Bagonghi
Giuseppe Bignoli nasce a Galliate (No) il 13 gennaio 1892. Ultimo dopo due fratelli di statura normale, è affetto da nanismo e raggiunge solo un’altezza di 75 centimetri. Nel 1905 lascia Galliate…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 12 gennaio: l’educatore, poeta e scrittore Giovanni Cena
Giovanni Cena nasce il 12 gennaio 1870 a Montanaro (To). La sua è una famiglia povera e numerosa: il padre Gioanni è un tessitore, la madre Maddalena Biletta una giornaliera…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Alla scoperta della “grande muraglia piemontese”: il Forte di Fenestrelle
FENESTRELLE. Sul lato sinistro della Valle del Chisone, nei pressi di Fernestrelle sorge la struttura fortificata più estesa d’Europa, seconda nel mondo solo alla celebre Muraglia Cinese. Il Forte di Fenestrelle,…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 10 gennaio: il cardinale torinese Maurizio di Savoia (1593-1657)
Quarto figlio di Carlo Emanuele I e di Caterina d’Austria, Maurizio di Savoia nasce a Torino il 10 gennaio 1593. Il padre, per poter “aver sempre la più gagliarda parte…
Leggi »