-
NATI OGGI
Nati il 4 gennaio: l’archeologo canavesano Bernardino Drovetti
La maggior parte dei suoi ritrovamenti archeologici formano oggi il Museo Egizio di Torino e la Sezione Egizia del Museo del Louvre di Parigi Tra i personaggi piemontesi illustri nati…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Archivio di Stato di Torino, una stella di prima grandezza nel panorama archivistico europeo
TORINO. Costituito dall’immensa mole degli antichi archivi sabaudi e dai documenti storici prodotti dagli uffici periferici dello Stato italiano nella provincia torinese, l’Archivio di Stato di Torino rappresenta un’inesauribile fonte…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 2 gennaio: il torinese Alberto Burdese, giurista, docente e storico di diritto romano
Alberto Burdese nasce a Torino il 2 gennaio 1927. Si laurea nel 1947 in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino, sotto la guida di Giuseppe Grosso, allora titolare della cattedra…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati l’1 gennaio: Domenico Bonamico, storico e stratega navale originario di Cavallermaggiore
Domenico Bonamico nasce a Cavallermaggiore (Cuneo) l’1 gennaio 1846 da Pietro e da Anna Bertolino. Entra nel 1861 nella Regia Scuola di marina di Genova. Nominato guardiamarina il 22 aprile…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 31 dicembre: Felicita Ferrero, giornalista torinese con una forte passione politica
Felicita Ferrero nasce a Torino il 31 dicembre 1899. Per poche ore non è stata figlia del nuovo secolo. La futura, convinta seguace del socialismo umanitario, cresce in una famiglia…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 30 dicembre: le gemelle Letizia e Isabella Quaranta, attrici all’epoca del cinema muto
Letizia Beatrice Giuseppina Angela Quaranta nasce a Torino il 30 dicembre 1892 in una famiglia benestante, sorella di Lidia e gemella di Isabella, entrambe attrici, e figlia di Giuseppe Quaranta e Beatrice Rissoglio. Inizia…
Leggi »