-
NATI OGGI
Nati il 29 dicembre: Luigi Provana del Sabbione, storico, letterato e politico torinese
Luigi Provana nasce a Torino il 29 dicembre 1786 dal conte Francesco Aleramo, che era stato sindaco di Torino, gentiluomo di camera di Vittorio Amedeo III e rettore della Compagnia di San Paolo, e…
Leggi » -
A TAVOLA
Gli “euv a la bela Rosin” che tanto piacevano a re Vittorio Emanuele II
Era il lontano 1847 quando Rosa Vercellana, soprannominata “la bela Rosin” in virtù della sua riconosciuta avvenenza, incontrò per la prima volta il principe ereditario Vittorio Emanuele II. In quell’anno,…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 28 dicembre: Paolo Gaidano, pittore dell’Ottocento originario di Poirino
Paolo Gaidano nasce a Poirino (To) il 28 dicembre 1861. Futuro maestro, tra gli altri, di Italo Mus e Matteo Olivero, nonché pupillo, a sua volta, dell’industriale Giovanni Melano, suo concittadino, studia dal 1875 al 1878 all’Accademia Albertina di…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 27 dicembre: Giovanni Battista Borra, architetto e ingegnere originario di Dogliani
Giovanni Battista Borra nasce il 27 dicembre 1713 a Dogliani (Cn). Giunto dalla Langa a Torino per studiare l’architettura, viene ospitato al Collegio delle Province, istituzione destinata ad accogliere studenti provenienti dalle…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 26 dicembre: il giocatore a arbitro di calcio novese Natale Beretta
Natale Beretta nasce a Novi Ligure (Al) il 26 dicembre 1894. Fin da giovanissimo pratica l’atletica agonistica e la ginnastica con la maglia della società Forza e Virtù di Novi Ligure. Gioca…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 24 dicembre: Francesco Cirio, il genio piemontese che modernizzò la “pummarola”
Le conserve della ditta Cirio sono famose in tutta Italia, chiunque nomini il nome di questa azienda fa subito un collegamento meccanico: “Cirio” uguale “Sud Italia”. Ma non è proprio…
Leggi »