-
NATI OGGI
Nati il 9 dicembre: il generale tortonese Giuseppe Passalacqua caduto in combattimento a Novara
Giusepe Passalacqua nasce a Tortona (Al) il 9 dicembre 1794, da Luigi Matteo, marchese di Villalvernia, e da Vittoria Garetti di Ferrero. Dopo i primi studi di legge intraprende nel 1814 la carriera militare…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati l’8 dicembre: Ercole Dogliani, incisore di inizi Novecento originario di Torino
Ercole Dogliani nasce a Torino l’8 dicembre 1888. Sostanzialmente autodidatta, se si eccettua un periodo di apprendistato presso Giacomo Grosso, tenta costantemente di arricchire la sua formazione culturale con viaggi…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 7 dicembre: il botanico e micologo torinese Oreste Mattirolo
Oreste Mattirolo nasce a Torino il 7 dicembre 1856 dall’avvocato Gerolamo Mattirolo e da Giuseppina Colli. Nel 1872 inizia a frequentare la Facoltà di Scienze naturali presso l’Università degli Studi di Torino. Durante il periodo universitario è…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 6 dicembre: il pianista, compositore e direttore d’orchestra torinese Piero Piccioni
Piero Piccioni nasce a Torino il 6 dicembre 1921 da Attilio, esponente di spicco della Democrazia Cristiana, e dalla torinese Carolina Marengo, da cui lo pseudonimo Piero Morgan, cognome creato su…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 5 dicembre: l’economista torinese Giovanni Demaria
Giovanni Demaria nasce a Torino il 5 dicembre 1899. Allievo dell’Accademia Militare di Artiglieria e Genio di Torino, è uno dei “ragazzi del ’99” chiamati a difendere la linea del Piave dopo la disfatta…
Leggi » -
A TAVOLA
La ricetta dei rubatà, i grissini amati da Vittorio Amedeo II
TORINO. Fragranti, sottili e particolarmente gustosi, i Grissini Rubatà entrano di diritto nella categoria dei prodotti Agroalimentari tradizionali piemontesi, ovvero tutti quei prodotti «le cui metodiche di lavorazione, conservazione e…
Leggi »