-
BIBLIOTECA
Mercoledì 3 luglio Edizioni Savej presenta il saggio “Sebben che siamo fumne”
TORINO. Nell’ambito del fitto ciclo di eventi di Torino Capitale della Cultura d’Impresa 2024, la Fondazione Enrico Eandi organizza, mercoledì 3 luglio alle ore 17, il talk Fumne! – Storie e…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 26 giugno: l’esilarante attore astigiano Carlo Artuffo
Carlo Artuffo, a distanza di oltre 60 anni dalla scomparsa, è ancora nel ricordo di tanti. La sua vita si consuma tra i piccoli teatri di provincia, le prime vaudeville,…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 25 giugno: l’eclettico artista biellese Michelangelo Pistoletto
Tra gli animatori e protagonisti a livello mondiale della corrente dell’arte povera un posto di rilievo spetta indubbiamente al biellese Michelangelo Pistoletto che proprio oggi compie 87 anni. Infatti, Pistoletto…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 23 giugno: Aldo Bricco, il pinerolese scampato all’eccidio di Porzus
Aldo Bricco nasce a Pinerolo il 23 giugno 1913, figlio di Agostino e Lucia Gardiol. Arruolatosi nel Regio esercito, con l’entrata in guerra del Regno d’Italia, combatte durante la battaglia…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 22 giugno: Umberto di Savoia-Aosta, perì durante la Grande Guerra
Figlio di Amedeo I di Spagna e della sua seconda moglie Maria Letizia Bonaparte, Umberto di Savoia nasce a Torino il 22 giugno 1889. Il 2 dicembre dello stesso anno,…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 21 giugno: il matematico monregalese Giuseppe Bruno
La geometria e l’analisi matematica al monregalese Giuseppe Bruno devono moltissimo, tanto che Corrado Segre, considerato il fondatore della scuola italiana di geometria algebrica, scrive in occasione di una sua…
Leggi »