-
A TAVOLA
Presidi Slow Food: peperone quadrato della Motta, fiore all’occhiello di Costigliole d’Asti
COSTIGLIOLE D’ASTI. Il peperone quadrato della Motta di Costigliole d’Asti è dall’agosto 2021 il 37° Presidio Slow Food piemontese, grazie anche al grande lavoro che il coordinamento regionale di Slow Food…
Leggi » -
A TAVOLA
Le migliori ricette piemontesi da gustare a Natale
Il Natale è un periodo che può regalare tanto ad ogni persona, sotto diversi punti di vista. Da un lato, sicuramente l’accezione fondamentale di questo periodo è il divertimento e…
Leggi » -
A TAVOLA
Cucina vegetariana: minestrone con farinaccio, tarassaco, borragine, ortica e altre erbe selvatiche
Piatto da streghe e stregoni, calderoni e formule magiche familiari. Le ali di pipistrello e le code di rospo le lasciamo però per un prossimo ricettario. Per la nostra ricetta…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati l’11 dicembre: il diplomatico di origini torinesi Giulio Melegari
Giulio Melegari nasce a Torino l’11 dicembre 1854. E’ figlio del senatore Luigi Melegari e di Marie Caroline Mandrot, e fratello della scrittrice Dora Melegari. Diplomatico in carriera, ricopre incarichi a Berlino (dal 1898 al 1901), con…
Leggi » -
CURIOSITA'
Non tutti sanno che… in Italia la prima partita di rugby si disputò a Torino nel 1910
Forse non tutti lo sanno, ma fu proprio a Torino che si disputò la prima partita di rugby in Italia. Era il 2 aprile 1910. Al Motovelodromo di corso Casale si incontrarono…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Confessioni tra medicina e famiglia, il volume “Ti ho preso per mano” approda alla Cascina Giaione
Mercoledì 13 dicembre alle ore 17.30, presso la biblioteca “A. Passerin d’Entrèves” nella Cascina Giaione, via G. Reni 96/15 di Torino, Riccardo Callori presenta il libro Ti ho preso per…
Leggi »