-
TRADIZIONI
Ad Alba alla scoperta della pantalera, la versione più tradizione del pallone elastico
Cos’è la pantalera? Semplice. E’ uno degli sport più antichi praticati in Piemonte. Si tratta della versione più tradizionale del pallone elastico, potendo essere giocata anche negli spazi ristretti tra…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 16 settembre: il diplomatico casalese Egidio Ortona
Il nome di Egidio Ortona forse ai più non dirà nulla a più di vent’anni dalla sua scomparsa. Forse perché ha vissuto gran parte della sua vita all’estero al servizio…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Tra giallistica e humour, l’ultimo libro di Gian Piero Amandola: “L’uomo del Lunedì”
A cinquant’anni da La donna della Domenica arriva in libreria L’uomo del Lunedì di Gian Piero Amandola. Un omaggio ai grandi Fruttero & Lucentini, ma anche una sfida letteraria disputata…
Leggi » -
BIBLIOTECA
A tu per tu con la rivarolese Laura Doglione e il suo ultimo romanzo “Occhi di masca”
Un racconto potente capace di attraversare il tempo restando sempre attuale. Un’alchimia resa possibile dalla sua capacità di mettere nero su bianco la storia di due donne che conquistano il…
Leggi » -
A TAVOLA
Vallate alpine del Torinese: tanti piatti tipici con le patate di montagna
Le patate iniziarono ad essere coltivate in Italia all’inizio dell’Ottocento, soprattutto nei territori premontani e montani. Ricche di idrati di carbonio, sali minerali, vitamine, acido folico e acido pantotenico, soprattutto…
Leggi » -
PERSONE
A colloquio con lo scrittore Lino Cirillo: ecco perché amo le montagne del Piemonte…
La montagna per l’uomo non è solo un luogo fisico, ma, da sempre, rappresenta qualcosa di più. Per questo ispira storie appassionanti, come i romanzi nati dalla penna di Lino…
Leggi »