-
COSE DA VEDERE
Candia, lago e palude nati da un ghiacciaio preistorico
CANDIA. Sono trascorsi circa ventimila anni da quando il Grande ghiacciaio balteo, nel suo ritiro all’interno della Valle D’Aosta, trasformò la precedente pianura in una corona di colline con una…
Leggi » -
CURIOSITA'
Non tutti sanno che… i mitici Cacciatori delle Alpi iniziarono le loro imprese a Cuneo
Pochi ne sono a conoscenza, ma i mitici Cacciatori delle Alpi, che a partire dal 1859 combatterono le guerre di indipendenza, iniziarono le loro imprese eroiche proprio a Cuneo. La nascita…
Leggi » -
A TAVOLA
L’inconfondibile sapore della Robiola d’Alba apprezzata sin dai tempi antichi
Di gusto dolce, che ricorda il sapore del latte fresco, debolmente acido e poco salato sopratutto nelle forme fresche, la robiola è un prodotto tipico piemontese, conosciuto ed apprezzato da…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Saluzzo, alla scoperta della casa dove Silvio Pellico nacque e trascorse la sua infanzia
Se vi capita di andare da Saluzzo, oltre alla Castiglia, alla cattedrale e alla prestigiosa Casa Cavassa (di cui parliamo ampiamente in altri reportage), da non perdere c’è sicuramente la…
Leggi » -
CURIOSITA'
Non tutti sanno che… il pittore Giovanni Antonio Bazzi era di origini vercellesi
Giovanni Antonio Bazzi, detto il Sodoma, uno dei maggiori pittori italiani del Rinascimento, nacque a Vercelli nel 1477. Erroneamente per anni si attribuirono i natali a Siena, dove invece morì nel…
Leggi » -
CURIOSITA'
Non tutti sanno che… la Chiesa Rotonda di Asti s’ispira al Sacro Sepolcro di Gerusalemme
ASTI. Al fondo di corso Alfieri ad Asti sorge la Rotonda di San Pietro su base ottogonale, che oggi fa parte del Complessi di San Pietro in Consavia. Fu costruita tra…
Leggi »