-
PERSONE
La storia di San Baylon l’inventore del “sambajon”
TORINO. Da un’umile coppia di pastori, il 16 maggio 1540 nasceva, a Torre Hermosa in Spagna, il piccolo Pasquale Baylon. Il piccolo Pasquale si dimostrava attratto dall’amore per l’Eucarestia, e…
Leggi » -
A TAVOLA
Sua maestà la “Sautissa ëd Bra”, l’insaccato prediletto dai Savoia
BRA. «I prodotti tradizionali sono quelli le cui metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura risultano consolidate nel tempo e sono praticate sul proprio territorio in maniera omogenea e secondo regole…
Leggi » -
A TAVOLA
Vacanze e alimentazione, gli errori più comuni a tavola e i consigli per viaggiare tranquilli
Le vacanze sono spesso sospensione delle regole, nuove scoperte, voglia di sperimentare, e questo ha un’immensità di aspetti positivi e di vantaggi per il nostro benessere, a patto che si…
Leggi » -
A TAVOLA
Alla pesca Bella di Borgo d’Ale dedicato un nuovo Presidio Slow Food
BORGO D’ALE. Bella, ma delicata e fragile. Un frutto d’altri tempi, ma che oggi rivive grazie al coraggio e all’entusiasmo di un gruppo di produttori e che diventa, ora, Presidio Slow…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Un giallo coinvolgente ambientato nel XIV secolo firmato dal lanzese Lorenzo Albry
Per il lanzese Lorenzo Albry arriva l’opera prima in campo narrativo edita da Baima & Ronchetti. Il suo romanzo s’intitola Una mano di troppo – ‘Na mean ad trop (pagine…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 25 luglio: il campione del mondo di ciclismo Filippo Ganna
Compie gli anni oggi, 25 luglio, Filippo Ganna, uno degli idoli degli appassionati delle due ruote. Verbanese, classe 1996, il ciclista su strada e pistard, vanta più di un titolo…
Leggi »