-
BIBLIOTECA
Cinquanta sonetti di Sergio Donna tutti da gustare
È uscita l’ultima silloge di liriche in lingua italiana del poeta torinese È uscita l’ultima silloge poetica di Sergio Donna, poeta torinese che spazia con pari disinvoltura dalle liriche in…
Leggi » -
A TAVOLA
Baratuciat, un vitigno a un passo dall’estinzione riscoperto e valorizzato in Valle di Susa
Il Baratuciat è un vitigno che produce uva a bacca bianca. È autoctono della Valle di Susa e non ha parentele con i vitigni conosciuti. Era ad un passo dall’estinzione,…
Leggi » -
CURIOSITA'
Torino segreta: 5 posti di cui in pochi conoscono l’esistenza
Dipinti che fanno la loro comparsa solo agli equinozi, il Casinò delle Alpi, la città sotterranea, l’arredopiù bello del mondo, l’orologio che non segna l’ora, il rifugio aereo di Valdocco,…
Leggi » -
CURIOSITA'
L’incredibile storia dei Bastian Contrario, fra banditismo e nobiltà subalpina
Al confine tra Piemonte e Repubblica di Genova durante la guerra del 1672 è esistito un personaggio, nobilitato dal romanzo storico breve dello scrittore Luigi Gramegna (1846 – 1928), che…
Leggi » -
CURIOSITA'
Caramelle, la tradizione di quelle classiche piemontesi: dure e alla frutta
TORINO. Gustose, colorate, rotonde, piccole. Sono le “dure” del Piemonte, quelle conosciute come caramelle classiche, prodotte con paste di frutta ed estratti naturali, amalgamate con pasta di mandorle. All’ananas, alla…
Leggi » -
CURIOSITA'
Rai, gli anni d’oro dei programmi televisivi torinesi: le magie estive di Silvan
TORINO. Aldo Savoldello, prestigiatore veneziano, apparve per la prima volta in TV a 19 anni, nella tarda primavera del 1956. La RAI aveva organizzato il primissimo talent show della storia…
Leggi »