BIBLIOTECA
-
Con il Salone, Bra diventa la capitale della letteratura under 15
BRA. Il Comune del Cuneese diventerà la capitale della letteratura per gli under 15 con la diciannovesima edizione del Salone del libro per ragazzi, manifestazione che si terrà dal 21 al…
Leggi » -
Salone Off, al Mausoleo della Bela Rosin 500 vinili che han fatto storia
TORINO. È stata prorogata al 15 maggio 2018 la mostra Mausoleo a 33 giri, realizzata con il sostegno di Compagnia di San Paolo, in collaborazione con le Città di Torino e le Biblioteche Civiche…
Leggi » -
Il Salone dà la parola al maestro del cinema Bernardo Bertolucci
TORINO. Il cinema, protagonista del Salone, quest’anno omaggerà uno dei registi italiani più conosciuti a livello internazionale. Spazio quindi al maestro Bernardo Bertolucci, che ha diretto capolavori come “L’ultimo imperatore”,…
Leggi » -
La lectio magistralis dell’autore del bestseller “I soldati di Salamina”
TORINO. La prima giornata del Salone del Libro 2018 si aprirà con una lectio magistralis. Giovedì 10, all’interno della Sala Gialla del Lingotto, lo scrittore e saggista spagnolo Javier Cercas tratterà…
Leggi » -
La piazza dei Lettori accoglie i “firmacopie” della letteratura
TORINO. Ogni giorno al Salone del Libro, ospitato al Lingotto, la Piazza dei Lettori all’interno del Padiglione 1 accoglierà autori italiani e stranieri che si presteranno ad autografare copie delle…
Leggi » -
Manifestazioni e cultura da nord a sud: è l’Italia del Superfestival
TORINO. Come definire il “festival dei festival”? Il progetto del Salone è quello del Superfestival, che ha già debuttato nel 2017, e che torna a Torino con 81 festival e 19…
Leggi »