COSE DA VEDERE
-
Nel cuore del Monferrato un gioiello artistico e architettonico: il Sacro Monte di Crea
SERRALUNGA DI CREA. Tra i Sacri Monti del Piemonte, uno dei più suggestivi dal punto di vista del paesaggio (in questo caso vitinicolo) è sicuramente quello di Crea, nel cuore…
Leggi » -
Alla scoperta delle Residenze Reali di Torino: Villa della Regina
TORINO. Il complesso di Villa della Regina fa parte delle Residenze Reali, conosciute anche come “Corona di Delizie”, ovvero il sistema di residenze regali di proprietà della dinastia sabauda. La via di accesso…
Leggi » -
Andar per luoghi sacri: l’Abbazia di Novalesa, tra le più longeve del Piemonte
Il complesso abbaziale di Novalesa, in Val Cenischia (To), è tra i più antichi dell’arco alpino occidentale. L’atto di fondazione data, infatti, 30 gennaio 726. Il monastero venne dedicato ai…
Leggi » -
La più esoterica tra le piazze e polo della Torino magica: piazza Statuto
TORINO. Pare che al tempo di Augusta Taurinorum, la zona a occidente delle mura del castrum romano, al di là della cosiddetta “Porta Segusina”, fosse in parte utilizzata come necropoli…
Leggi » -
Andar per luoghi sacri: l’Abbazia di Santa Giustina a Sezzadio, a pochi chilometri da Ovada
A Sezzadio, a pochi chilometri da Ovada, si trova uno dei monumenti medioevali più importanti del Piemonte: l’Abbazia di Santa Giustina. Una leggenda riporta la narrazione della fondazione della primitiva…
Leggi » -
Il castello dei Principi d’Acaja di Fossano è tra i più apprezzati del Piemonte
FOSSANO. Da anni il portale turistico TripAdvisor conferisce al castello dei Principi d’Acaja di Fossano il “Certificato di Eccellenza” in base ai riscontri positivi ottenuti dai visitatori che lo considerano…
Leggi »