CURIOSITA’
-
Autovelox, il posizionamento a Torino da lunedì 4 a sabato 9 febbraio
TORINO. Per tutelare la sicurezza stradale e ridurre gli incidenti, ogni settimana in diverse strade torinesi vengono effettuati da parte della Polizia municipale i controlli della velocità pericolosa tramite autovelox…
Leggi » -
Castelmagno, un’intera borgata messa in vendita a 360 mila euro
CASTELMAGNO. Chi non conosce il Castelmagno, uno dei più famosi formaggi piemontesi? Nella nostra regione forse nessuno, proprio perché questo questo prodotto è riuscito a far parlare di sè ben…
Leggi » -
Suoni e canzoni dei lager in un volumetto della Regione
Nei campi di prigionia e nei lager non c’era solo il silenzio rotto, di tanto in tanto, dal lamento degli internati o dalle grida delle guardie. C’era tanta musica e…
Leggi » -
Bagonghi, quando il nome dei clown divenne epiteto
Così venivano chiamati i “piccoli” clown che si esibivano nei circhi equestri di ogni Paese, almeno fino a tutti gli anni Cinquanta. Uno dei più famosi “Bagonghi” internazionali era novarese:…
Leggi » -
Migrazioni africane, Torino e Cifa non stanno a guardare
TORINO. Mentre l’Italia si interroga sull’opportunità di accogliere o meno i migranti che arrivano attraverso il mar Mediterraneo, c’è una Torino che non sta ferma e che ha deciso, pur…
Leggi » -
Qualità dell’aria: prorogato il semaforo rosso fino al 14
TORINO. Semaforo rosso ancora acceso fino al 14 gennaio: la rilevazione effettuata oggi ha stabilito che permane il livello 2 dei provvedimenti di emergenza. I diesel Euro 5 immatricolati prima…
Leggi »