CURIOSITA’
-
Da Torino a Honolulu, il dramma di fine Ottocento di “Mantea” Sobrero
TORINO. Maria Carolina Isabella Luigia Sobrero. Si chiamava così una delle nobildonne piemontesi nate nell’Ottocento: Gina Sobrero, la divinatrice Mantea. Portava quattro nomi, perché era figlia di un barone, e…
Leggi » -
Cento anni fa: dalle casacche azzurre al grigioverde, dai campi di calcio alla trincea
A cento anni dalla vittoria della Grande guerra, il ricordo dei giocatori del Football Club Torino, delle altre squadre di calcio italiane e della Nazionale, caduti al fronte Il 31…
Leggi » -
Piste ciclabili piemontesi, Torino da record: ne vanta quasi 200 chilometri
TORINO. Sul podio, tra i comuni capoluogo di provincia piemontesi con le piste ciclabili più lunghe, c’è proprio Torino, che vanta 197,2 km nel 2016, con un aumento del 12,7% rispetto…
Leggi » -
Luca Cordero di Montezemolo e il suo viaggio nei luoghi degli antenati
MONTEZEMOLO. Luca di Montezemolo, presidente di Ntv e di Manifatture Sigaro Toscano, ha colto l’occasione di una visita ad Alba per un viaggio nel tempo, nel paese Montezemolo, in provincia…
Leggi » -
Sposarsi nel rifugio più alto d’Europa (4.554 metri) e toccare il cielo con un dito
ALAGNA. Sposarsi toccando il cielo con un dito. E in questo caso non si tratterà soltanto di una metafora. Dal prossimo 24 giugno (o dal 30 dipenderà dalle condizioni meteo)…
Leggi »