CURIOSITA’
-
Il primo caffè espresso al mondo lo gustarono i torinesi nel 1884
TORINO. Il capoluogo piemontese vanta centinaia di primati, ma com’è noto, forse per un avverso destino, o forse per la sua stessa indole, che la porta ad un’incessante ricerca di…
Leggi » -
Perché il 19 marzo si festeggiano San Giuseppe e tutti i papà
Anche se Giuseppe, nel Vangelo, di fatto, non dice nemmeno una parola, quel suo silenzio è esempio di fedeltà, obbedienza, dedizione e amore per Maria e per Gesù. Fu sicuramente…
Leggi » -
Accadde oggi: il 17 marzo 1861 a Torino si proclamò la nascita dello Stato italiano
L’anniversario dell’Unità d’Italia è una ricorrenza che cade annualmente il 17 marzo e che celebra la nascita dello Stato italiano, avvenuta in seguito alla proclamazione del Regno d’Italia del 17 marzo 1861 a Torino. La completa unificazione del territorio…
Leggi » -
Madonna del Pilone e il miracolo della bambina salvata dalle acque del Po
TORINO. Nella precollina torinese esiste un quartiere il cui nome, pur essendo stato preso in prestito dall’omonima chiesa in corso Casale 195, rimanda a una storia lontana nel tempo, e che…
Leggi » -
Mestieri scomparsi: l’ombrellaio, una figura soppiantata dal frenetico ritmo del consumismo
In passato, quando l’economia familiare, vuoi per necessità, vuoi per un certo stile di vita, era caratterizzata dal risparmio e dal controllo degli sprechi, ogni oggetto della vita quotidiana era…
Leggi » -
Giuseppe Ravizza e la sua rivoluzionaria invenzione: la macchina per scrivere
Lo sapevate che è novarese l’invenzione della prima macchina per scrivere? In effetti, se oggi stiamo scrivendo questo articolo utilizzando una tastiera è in parte anche grazie al contributo di…
Leggi »