NATI OGGI
-
29 aprile: nasce a Chivasso lo scrittore Roberto Bertoldo
Roberto Bertoldo nasce a Chivasso il 29 aprile 1957. Dopo la laurea in Lettere si dedica all’insegnamento nelle scuole superiori. Dal 1996 dirige la rivista internazionale di letteratura «Hebenon». È…
Leggi » -
28 aprile: nasce a Cuneo Marcello Soleri, grande liberale del Novecento
Tra i cuneesi illustri, non si può dimenticare Marcello Soleri, classe 1882, considerato, insieme a Giovanni Giolitti, Benedetto Croce e Luigi Einaudi, il quarto grande liberale italiano del Novecento. Marcello…
Leggi » -
27 aprile: nasce a Novara il direttore d’orchestra Guido Cantelli
NOVARA. Artista sensibile e raffinato, eletto da Arturo Toscanini fin dagli inizi della carriera a erede spirituale, Guido Cantelli ancor oggi, a distanza di 64 anni dalla morte, è ricordato…
Leggi » -
26 aprile: nasce a Dogliani l’imprenditore del cioccolato Michele Ferrero
E’ considerato uno dei più grande imprenditori piemontesi del XX secolo. Amato dai suoi dipendenti, capace di trasformare un’azienda poco più che artigianale in un colosso internazionale del settore alimentare.…
Leggi » -
25 aprile: nasce il patologo Giorgio Rattone: importanti i suoi studi sull’origine del tetano
TORINO. Tra i personaggi illustri nati in Piemonte il 25 aprile, un posto di rilievo spetta a Giorgio Luigi Rattone (Moncalieri, 1857 – Parma 1929), medico patologo, docente universitario, deputato…
Leggi » -
24 aprile: nasce a Torino Susanna Agnelli, scrittrice, politica, benefattrice
TORINO. Susanna Agnelli nasce a Torino il 24 aprile 1922. Appena diciottenne è infermiera volontaria sulle navi ospedale della Croce Rossa durante la guerra. Nella sua vita piena di impegni…
Leggi »