NATI OGGI
-
Nati il 20 febbraio: Giovanni Giorgio, ultimo marchese del Monferrato
Figlio del marchese Bonifacio III del Monferrato (1424–1494) e di Maria Branković (1466–1495), Giovanni Giorgio, noto anche come Giangiorgio, nasce a Trino (Vc) il 20 febbraio 1488. In onore al santo venerato in quel…
Leggi » -
Nati il 19 febbraio, il partigiano, politico e scrittore valsusino Giovanni Dolino
Giovani Dolino nasce a Susa il 19 febbraio 1923. Nel 1942, a soli 19 anni, entra nella Resistenza con il nome di “Gianni”. Aderisce a Torino alla cellula “Stella Rossa” e…
Leggi » -
Nati il 18 febbraio: l’islamista e arabista di origini torinesi Carlo Alfonso Nallino
Carlo Alfonso Nallino nasce a Torino il 18 febbraio 1872. Nonostante la sua famiglia sia orientata alle scienze, essendo suo padre Giovanni professore di chimica, Carlo Alfonso si iscrive alla Facoltà…
Leggi » -
Nati il 17 febbraio: il giornalista Alberto Viriglio, autore di opere anche in lingua piemontese
Nato a Torino il 17 febbraio 1851, Alberto Viriglio è tra i principali scrittori tra quelli della cosiddetta generassion dël Birichin, che facevano cioè riferimento al giornale ‘L Birichin, pubblicato tra il…
Leggi » -
Nati il 16 febbraio: il giornalista e politologo torinese Filippo Burzio, fu direttore de La Stampa
Filippo Burzio nasce a Torino il 16 febbraio 1891. Compie gli studi medi superiori all’Istituto Tecnico Industriale Sommeiller dove ottenne la licenza fisico-matematica. Laureato in Ingegneria meccanica al Politecnico di Torino il 21 dicembre 1914,…
Leggi » -
Nati il 15 febbraio: lo storico e giornalista vercellese Valerio Castronovo
Valerio Castronovo nasce a Vercelli il 15 febbraio 1935 e si laureò con lo storico Guido Quazza all’Università di Torino con una tesi sull’evoluzione della stampa in Europa. Ottiene poi un contratto…
Leggi »