NATI OGGI
-
Nati il 21 gennaio: il giurista novarese Riccardo Cattaneo: fu sindaco di Torino dal 1920 al 1923
Riccardo Cattaneo nasce a Trecate, in provincia di Novara, il 21 gennaio 1854. Figlio di Giovanni e Seffora Olgiati, si laurea in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Torino, dove nel 1879 diviene professore di istituzioni di…
Leggi » -
Nati il 20 gennaio: la scrittrice vercellese Virginia Galante Garrone
Virginia Galante Garrone nasce a Vercelli il 20 gennaio 1906. Consegue la laurea in Lettere all’Università di Torino con il professor Ferdinando Neri con una tesi su L’apparato scenico del dramma…
Leggi » -
Nati il 19 gennaio: Giorgio Bidone, insigne sperimentatori nel campo dell’idraulica
Giorgio Bidone ansce a Casalnoceto (Al) il 19 gennaio 1781. Inizia gli studî al collegio dei padri di San Filippo a Torino e si avvia al sacerdozio, ma gli avvenimenti…
Leggi » -
Nati il 18 gennaio: Giorgio Franchetti, mecenate torinese che restaurò Ca’ d’Oro a Venezia
Giorgio Franchetti nasce a Torino il 18 gennaio 1865. Terzo figlio di Raimondo (nominato barone da Vittorio Emanuele II di Savoia nel 1858) e di Sara Luisa Rothschild (figlia di Anselm Salomon e di Charlotte Rothschild),…
Leggi » -
Nati il 17 gennaio: l’allevatore Federico Tesio, il “Leonardo da Vinci” dell’ippica internazionale
Chi ama le corse di cavalli non può certo ignorare il suo nome. Federico Tesio nasce a Torino il 17 gennaio 1869 da una famiglia agiata ma ben presto, a…
Leggi » -
Nati il 16 gennaio: il drammaturgo, poeta e scrittore astigiano Vittorio Alfieri
Vittorio Alfieri nasce ad Asti da una famiglia di ricca e nobile famiglia terriera, il 16 gennaio 1749. Nel 1758 entra nella Reale Accademia di Torino e ne esce nel 1766.…
Leggi »