NATI OGGI
-
Nati il 6 gennaio: Ugo Ferrandi, geografo, esploratore e colonialista di origini novaresi
Ugo Ferrandi nasce a Novara il 6 gennaio 1852. Conosciuto come uno dei più grandi geografi-esploratori del novarese cresce in una ricca famiglia di proprietari terrieri. Al Collegio Nazionale di…
Leggi » -
Nati il 5 gennaio: l’avvocato Luciano Nizzola, fu a.d. del Torino Calcio e presidente della FIGC
Luciano Nizzola nasce a Saluzzo, in provincia di Cuneo, il 5 gennaio 1933. Nel corso della sua carriera oltre ad essere un apprezzato civilista, tra il 1982 e il 1987 ricopre…
Leggi » -
Nati il 4 gennaio: l’archeologo canavesano Bernardino Drovetti
La maggior parte dei suoi ritrovamenti archeologici formano oggi il Museo Egizio di Torino e la Sezione Egizia del Museo del Louvre di Parigi Tra i personaggi piemontesi illustri nati…
Leggi » -
Nati il 3 gennaio: Bartolomeo Bosco, il torinese che trasformò la magia in arte
Sono pochi coloro che conoscono la storia del più grande prestigiatore italiano di tutti i tempi. Nato a Torino, visse per lungo tempo all’estero. A lui si ispirarono i grandi…
Leggi » -
Nati il 2 gennaio: il torinese Alberto Burdese, giurista, docente e storico di diritto romano
Alberto Burdese nasce a Torino il 2 gennaio 1927. Si laurea nel 1947 in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino, sotto la guida di Giuseppe Grosso, allora titolare della cattedra…
Leggi » -
Nati l’1 gennaio: Domenico Bonamico, storico e stratega navale originario di Cavallermaggiore
Domenico Bonamico nasce a Cavallermaggiore (Cuneo) l’1 gennaio 1846 da Pietro e da Anna Bertolino. Entra nel 1861 nella Regia Scuola di marina di Genova. Nominato guardiamarina il 22 aprile…
Leggi »