NATI OGGI
-
Nati l’1 novembre: Leopoldo Marenco, librettista e latinista originario di Ceva
Leopoldo Paolo Marenco nasce l’1 novembre 1831 a Ceva (Cn). Figlio del drammaturgo Carlo Marenco, come suo padre lavora per il Dipartimento del Tesoro dell’allora Regno di Sardegna. Nel 1860 diventa professore di Letteratura latina a Bologna…
Leggi » -
Nati il 31 ottobre: il principe Vittorio Amedeo II di Savoia-Carignano
Figlio di Luigi Vittore e di Cristina Enrichetta d’Assia-Rheinfels-Rotenburg, Vittorio Amedeo II di Savoia-Carignano nasce il 31 ottobre 1743 a Torino. Quinto principe di Carignano, è fratello della nota Principessa di Lamballe, uccisa nel corso…
Leggi » -
Nati il 30 ottobre: l’ingegnere e architetto torinese Annibale Rigotti
Annibale Rigotti nasce a Torino il 30 ottobre 1870 in una famiglia di modeste condizioni, ma vicina all’ambiente artistico. Il padre Pietro è infatti bibliotecario dell’Accademia Albertina di belle arti…
Leggi » -
Nati il 29 ottobre: l’illustratore e caricaturista Eugenio Colmo, conosciuto come “Golia”
Eugenio Colmo è tra i pi popolari illustratori grafici, disegnatori di moda e caricaturisti torinesi del XX secolo, Nato a Torino il 29 ottobre 1885 segue gli studi classici al liceo…
Leggi » -
Nati il 28 ottobre: il pittore originario di Salasco (Vc) Giuseppe Cominetti
Figlio di Antonio Cominetti e di Maria Carignano, fratello maggiore del regista, sceneggiatore e giornalista Gian Maria (1884-1961), Giuseppe Cominetti nasce il 28 ottobre 1882 a Salasco, piccolo centro a pochi…
Leggi » -
Nati il 27 ottobre: lo statista monregalese Giovanni Giolitti per 5 volte a capo del governo
Con i suoi cinque governi a cavallo di due secoli, Giovanni Giolitti è stato il leader che più di ogni altro ha segnato la storia italiana nella difficile transizione dei primi anni del Novecento. Nasce…
Leggi »