NATI OGGI
-
17 aprile 1784: nasce il nobile Feliciano Gattinara, militare e senatore del Regno
Feliciano Gattinara nasce a Vercelli il 17 aprile 1784. Appartenente alla nobile famiglia degli Arborio Gattinara di Vercelli eredita il titolo di conte dal padre Mercurino. Dedicatosi alla carriera militare…
Leggi » -
16 aprile 1588: nasce Emanuele Filiberto di Savoia, figlio del duca Carlo Emanuele I
Emanuele Filiberto di Savoia nasce a Torino il 16 aprile 1588. Terzogenito del duca Carlo Emanuele I di Savoia e dell’infanta Caterina Michela d’Asburgo, viene avviato alla carriera ecclesiastica. Infatti…
Leggi » -
15 aprile 1909: nasce a Susa Carlo Prato, pianista, compositore e direttore d’orchestra
Carlo Alberto Prato nasce a Susa (To) il 15 aprile 1909, Trasferitosi a Torino, inizia ad esibirsi con una propria orchestra (con Tommaso Ansalone al clarinetto), riproponendo brani di genere swing in molte sale da ballo…
Leggi » -
14 aprile 1807: nasce a Mondovì il politico e prefetto Massimo Cordero di Montezemolo
Massimo Cordero di Montezemolo nasce a Mondovì (Cn) il 14 aprile 1807. Appartenente alla famiglia nobile dei marchesi dei Cordero di Montezemolo, per generazioni al servizio di Casa Savoia, nel 1828 il giovane Massimo Cordero si laurea in giurisprudenza all’Università di Torino. Nel 1830 entra come applicato nell’ufficio del…
Leggi » -
13 aprile 1911: nasce a Torino da una famiglia di illustri medici il fisiologo e patologo Piero Foà
Piero Foà nasce a Torino il 13 aprile 1911 da una famiglia di illustri medici e professori universitari; suo padre è Carlo Foà, professore di Fisiologia umana all’Università degli Studi di Milano. Suo nonno è Pio…
Leggi » -
12 aprile 1834: nasce a Domodossola Enrico Bianchetti, archeologo, storico, fotografo, poeta
Enrico Bianchetti nasce a Domodossola l’11 aprile 1834. E’ il primogenito di Giovanni e Marietta Mantellini di Varzo. La sua famiglia è originaria di Casale Corte Cerro (Vb). Il padre, medico originario di…
Leggi »