NATI OGGI
-
12 aprile 1834: nasce a Domodossola Enrico Bianchetti, archeologo, storico, fotografo, poeta
Enrico Bianchetti nasce a Domodossola l’11 aprile 1834. E’ il primogenito di Giovanni e Marietta Mantellini di Varzo. La sua famiglia è originaria di Casale Corte Cerro (Vb). Il padre, medico originario di…
Leggi » -
Nati l’11 aprile: il compositore originario di Bardonecchia Giuseppe Blanc
Giuseppe Blanc nasce a Bardonecchia (To), da Giuseppe Augusto e Angelina Bauda, l’11 aprile1886. Inizia lo studio della musica a Torino, quindi diviene allievo di Giovanni Bolzoni per la composizione…
Leggi » -
8 aprile: nasce l’imprenditore tessile e produttore cinematografico Alberto Fassini
Il barone Alberto Fassini nasce a Moncalvo (At) l’8 aprile 1975. Figlio del funzionario e prefetto Mario, entra all’Accademia Navale di Livorno nel 1888 all’età di tredici anni e serve la Regia marina, da…
Leggi » -
Nati il 7 aprile: il giornalista, scrittore e commediografo biellese Carlo Trabucco
Carlo Trabucco nasce a Biella il 7 aprile 1898. Si diploma al Regio Ginnasio Balbo di Torino nel 1915, Trabucco e inizia a collaborare con il periodico Il Foglio dei Giovani, organo del…
Leggi » -
Nati il 6 aprile: il generale Roberto Segre, tra gli artefici della vittoria finale nella Grande guerra
Roberto Segre nasce a Torino il 6 aprile 1872. Di famiglia ebraica e figlio dell’artigliere Giacomo Segre, ne segue le orme. Allievo del Collegio militare di Milano, diviene ufficiale di artiglieria, passando allo…
Leggi » -
Nati il 5 aprile: Carlo Vincenzo Ferrero, marchese d’Ormea, detto il “Cavour del Settecento”
Carlo Vincenzo Ferrero, marchese d’Ormea, nasce a Mondovì il 5 aprile 1680. E’ figlio di Alessandro Marcello, consignore di Roasio, e di Anna Ferrero, appartenente a un’antica famiglia monregalese. Il ramo di…
Leggi »