NATI OGGI
-
Nati il 18 luglio: il pittore alessandrino Angelo Morbelli, esponente di spicco del Divisionismo
Angelo Morbelli nasce ad Alessandria, il 18 luglio 1853. E’ figlio di Giovanni, agiato proprietario di terreni vinicoli a “La Colma” nei dintorni di Rosignano (Al) e attivo in ambito…
Leggi » -
Nati il 17 luglio: il calciatore Umberto Malvano, uno dei fondatori della Juventus
Fu calciatore a arbitro di calcio, ma Umberto Malvano da Moncalieri (To) fu anche un dirigente sportivo e merita di essere ricordato in quanto da studente tredicenne e studente ginnasiale partecipò…
Leggi » -
Nati il 16 luglio: il partigiano Maggiorino Marcellin
Nato a Pragelato (To) il 16 luglio 1914, Maggiorino Marcellin fu un personaggio insigne delle vallate alpine del Torinese. Il suo contributo lo diede nella lotta di Liberazione, tanto da…
Leggi » -
Nati il 15 luglio: l’imprenditore Marcello Alessio, fondò una nota carrozzeria a Torino
Marcelli Alessio nasce a Stura, frazione di Montiglio Monferrato (At), il 15 luglio 1863. Da giovanissimo è apprendista presso una carrozzeria torinese, la Locati & Torretta, iniziando poi una sua attività…
Leggi » -
Nati il 14 luglio: il dirigente sportivo Primo Nebiolo, ideatore nel 1959 delle Universiadi
Oggi, 14 luglio, è una data importante per lo sport mondiale, oltre che nazionale e torinese: nasceva proprio in quel giorno, 100 anni fa nel 1923, Primo Nebiolo, uno dei…
Leggi » -
Nati il 13 luglio: il matematico di origini biellesi Giuseppe Avondo-Bodino
Giuseppe Avondo-Bodino nato a Villa del Bosco, un tempo in provincia di Vercelli, oggi provincia di Biella, il 13 luglio 1920. Si laurea in Matematica nel 1948. Superato tutti gli…
Leggi »