PERSONE
-
Carlin Petrini: “Puntiamo su un’agricoltura più compatibile se vogliamo salvare il pianeta”
E’ l’unico italiano che il quotidiano inglese Guardian ha inserito nell’elenco delle 50 persone che potrebbero salvare il pianeta. E come scrive Michele Serra, «partendo dalla cultura del cibo, ha messo in piedi,…
Leggi » -
Maria Carena, il soprano di Piossasco che incise “Il Trovatore” con Aureliano Pertile
Il soprano Maria Carena è nata a Piossasco (Torino) l’8 agosto 1891 da Giovanni e Felicina Melano. Studiò a Torino con la celebre Virginia Ferni-Germano, debuttando nel 1917 al teatro…
Leggi » -
“Turin, mon amour!”: scrittori francesi infatuati di Torino tra ‘700 e ‘800
Forse qualcuno stenterà a crederlo, eppure sono davvero molti gli intellettuali e gli scrittori francesi che si sono innamorati di Torino, nonostante che – in genere – gli abitanti d’Oltralpe…
Leggi » -
1788: il breve soggiorno torinese del conte di Cagliostro
TORINO. A Torino, porta naturale della nostra Penisola, transitarono e soggiornarono decine di personaggi famosi, gran parte provenienti d’Oltralpe oppure diretti a Parigi, Londra o in Spagna e Portogallo. Ma…
Leggi » -
Un Beato tra i Savoia: Amedeo IX vissuto nel XV secolo
Il 30 marzo 1472 moriva a Vercelli il duca Amedeo IX di Savoia, proclamato ufficialmente “beato” dalla Chiesa Cattolica il 3 marzo 1677 quando papa Innocenzo XI ne confermò il culto, fissando la…
Leggi » -
Alessandro Corbelli, il baritono torinese che ha cantato (e continua a cantare) in tutto il mondo
Il baritono Alessandro Corbelli è nato a Torino il 21 settembre 1952 ed è considerato uno tra i più celebri interpreti rossiniani e mozartiani. Dopo gli studi al Liceo classico…
Leggi »