-
BIBLIOTECA
La storia di un duplice omicidio avvenuto a Torino, a due passi dal Po, nel libro di Andrea Biscàro
Un inquietante caso di Nera torinese del 1957 narrato da Andrea Biscàro.
Leggi » -
CURIOSITA'
Il legame inaspettato tra l’isola di Rodi e il paese di Peveragno
Che cosa può legare il paese di Peveragno, situato ai piedi delle montagne a una manciata di chilometri da Cuneo, alla lontana Rodi, l’isola del Dodecaneso greco che tra il…
Leggi » -
PERSONE
L’epopea dei fratelli Ceirano, agli albori dell’industria automobilistica torinese
Tra i nomi più importanti del periodo “pionieristico” dell’industria automobilistica, in cui l’auto era considerata un bene di lusso, inaccessibile alla massa, spiccano i fratelli Ceirano, esponenti di una famiglia…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Da Fontanile ad Alice Bel Colle, viaggio nelle terre dei vitigni aromatici piemontesi
Siamo tra le colline dell’alto Monferrato, tra l’astigiano e l’acquese, dove domina la coltivazione di vitigni aromatici, come Moscato e Brachetto, oltre alle tradizionali varietà piemontesi a bacca bianca, come…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Un itinerario alla scoperta della canapicoltura tra Canavese, Carmagnolese e Valle Maira
La canapicoltura sino alla metà del Novecento è stata una voce economica fondamentale per diverse zone del Piemonte, come il Canavese, il cui nome, sebbene sulla base di una falsa…
Leggi » -
ARTE & CULTURA
Storia del Crocifisso monumentale della cattedrale di Sant’Evasio a Casale
Correva l’anno 1403 quando seicento cavalieri al comando del condottiero casalese Facino Cane, sollecitato dalla duchessa Caterina Visconti,assaltarono la città di Alessandria impadronendosi di un ricco bottino dopo un saccheggio…
Leggi »