STORIE DA RACCONTARE
-
Leggende piemontesi: il pellegrino misterioso che donò i laghi ad Avigliana
Avigliana è celebre soprattutto per i suoi incantevoli laghi – il Lago Grande e il Lago Piccolo – che fanno parte dell’omonimo Parco Naturale, un vero gioiello di natura e…
Leggi » -
In un racconto di Rodolfo Neri, l’arrivo nella Torino del 1940 d’un ragazzino di 15 anni
Ora che sono diventato vecchio ed ho quasi esaurito il tempo a mia disposizione in questa bislacca avventura che chiamano “vita”, mi ricordo come se fossero passati solo pochi minuti…
Leggi » -
Fu Torino, la prima città in Italia che Mozart visitò, ma gli storiografi lo hanno dimenticato
Forse non tutti lo sanno, ma Torino ospitò un giovanissimo Wolfgang Amadeus Mozart. Vi giunse a Torino, accompagnato dal padre violinista Leopold: era il primo dei suoi tre viaggi in…
Leggi » -
Cournud Bourud e la leggenda del tesoro sepolto sul monte Genevris dopo la battaglia dell’Assietta
Una delle storie più affascinanti e suggestive che raccontano le gesta eroiche della storia militare italiana è senza dubbio quella avvolta nel mistero del tesoro di Cournud Bourud. Questa leggenda,…
Leggi » -
Via Reano: la contrada torinese “sanpaolina” in cui si respira un’atmosfera di paese
Qui, all’angolo con Via Monginevro, il 26 Aprile 1945 cadde la prima vittima civile del Quartiere, colpita da un cecchino. La ricorda una piccola targa: era Maria Ferrato in Daldosso,…
Leggi »