piemontese
-
LINGUA PIEMONTESE
Fascino e brillantezza delle parole antiche piemontesi: il “giajèt”
La parola giajèt, in piemontese, indica una piccola perla di bigiotteria dal colore lucido e nero. Così un giajèt può…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
Quei curiosi termini in piemontese nei romanzi di Cesare Pavese
Non rappresentano solo un vezzo, ma rispondono all’esigenza di esprimere con la lingua locale l’autentica identità culturale dei personaggi e…
Leggi » -
CURIOSITA'
Il 19 luglio 1747 all’Assietta nacque il termine “bogianen”: i piemontesi lo devono portare con orgoglio
Bogianen (che in piemontese si pronuncia come “bugianén”) è composto dalle parole “bogia” e “nen” e in italiano si traduce…
Leggi »