-
PERSONE
Un’installazione in via Cuneo per ricordare Gipo Farassino
TORINO. S’inaugura giovedì 19 dicembre alle 18 in via Cuneo 6 l’installazione “Questa mia città – Luce e Musica per Gipo Farassino” che sarà poi visibile fino a lunedì 6…
Leggi » -
PERSONE
Greta Thunberg in visita ai Musei Reali di Torino
TORINO. Nella mattinata di ieri, venerdì 13, la giovane attivista ambientalista Greta Thunberg, recentemente indicata da Time personaggio dell’anno, si è recata in visita ai Musei Reali di Torino. Ha…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Tre generazioni a confronto nel romanzo “Il portale intarsiato”
TORINO. Per la serie di appuntamenti proposti da Unitre Torino, mercoledì 18 alle ore 15.30 si terrà l’incontro “Le tre età: mamma, figlia, nipote”. L’incontro coinvolge una nonna, una mamma…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Storia di chiese e campanili: se n’è parlato all’Archivio storico di Torino
TORINO. Si è tenuta ieri (martedì 10) negli aulici locali dell’Archivio storico di Torino di via Barbaroux 32, uno dei più antichi d’Italia con i suoi 9 secoli di vita,…
Leggi » -
BIBLIOTECA
La storia del manicomio di Racconigi in un libro di Fabio Milazzo
RACCONIGI. Ai sessant’anni di storia del manicomio di Racconigi (1871-1930) lo studioso Fabio Milazzo ha dedicato il volume “Una casa di custodia per maniaci pericolosi. La storia del manicomio di…
Leggi » -
A TAVOLA
L’asparago di Santena, il re della primavera piemontese
Come si può trovare scritto sul sito del Comune di Santena, “l’asparago è forza della natura allo stato puro. E’ quanto di più moderno e di antico si possa trovare…
Leggi »