-
A TAVOLA
Antichi sapori piemontesi: le gustose “paste ‘d melia”
Paste ‘d melia, era in questo modo che le chiamava mia nonna. Probabilmente il morso più burroso che esiste in Piemonte, questa delizia tipica del Cuneese in particolare, si gusta nel Monregalese, a Pamparato, a Vicoforte e a Barge.…
Leggi » -
Autovelox, il posizionamento a Torino da lunedì 4 a sabato 9 febbraio
TORINO. Per tutelare la sicurezza stradale e ridurre gli incidenti, ogni settimana in diverse strade torinesi vengono effettuati da parte della Polizia municipale i controlli della velocità pericolosa tramite autovelox…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Storia, personaggi e curiosità della dinastia più antica d’Europa: i Savoia
Vicende, personaggi, curiosità e tradizioni della più antica dinastia europea. È quanto ci riserva Savoia l’ultima fatica di Mauro Minola pubblicata dall’editrice Il Punto-Piemonte in Bancarella. L’autore con la consueta…
Leggi » -
CURIOSITA'
Castelmagno, un’intera borgata messa in vendita a 360 mila euro
CASTELMAGNO. Chi non conosce il Castelmagno, uno dei più famosi formaggi piemontesi? Nella nostra regione forse nessuno, proprio perché questo questo prodotto è riuscito a far parlare di sè ben…
Leggi » -
A TAVOLA
Conoscere e gustare il burro con le ricette di rinomati chef
TORINO. Il burro è più grasso dell’olio? Cos’è la margarina? I grassi animali fanno davvero male? I condimenti sono da eliminare? A questi e altri interrogativi risponde Renzo Pellati nelle…
Leggi » -
CURIOSITA'
Suoni e canzoni dei lager in un volumetto della Regione
Nei campi di prigionia e nei lager non c’era solo il silenzio rotto, di tanto in tanto, dal lamento degli internati o dalle grida delle guardie. C’era tanta musica e…
Leggi »